Abbattimento

In ambito urbano l’abbattimento di un albero ad alto fusto può raramente essere eseguito da terra, a causa degli spazi limitati.

Si parla di abbattimento controllato quando si ha la necessità di abbattere la pianta facendola in sezioni e calarle a terra in modo controllato e sicuro, mediante l’utilizzo di apposite funi, attrezzature o mezzi meccanici (autogru).

L’impiego di quest’ultime consente di trattenere, sollevare oppure rallentare la caduta del pezzo dell’albero tagliato, guidandolo fino a terra.

L’abbattimento in quota rappresenta una delle attività più delicate del settore sia per l’incolumità degli addetti ai lavori sia per gli ostacoli che si devono evitare nell’esecuzione di essa.

Si tratta di un lavoro di squadra che racchiude le conoscenze e le competenze dell’arboricoltura, dell’utilizzo della motosega, del materiale impiegato e degli alti carichi in gioco.

Perchè scegliere il Tree Climbing

Pratiche come la capitozzatura, la cimatura delle conifere o il taglio di grosse sezioni, vengono considerate pratiche obsolete e soprattutto pericolose.

Esse provocano nell’organismo vegetale la proliferazione di agenti patogeni che minano la stabilità e la longevità dell’albero, compromettendone la vitalità e la bellezza.

Il Tree climbing si rivela quindi il metodo migliore e più efficace per abbattimento di un albero ed effettuare lavori in quota, lasciando inalterato l’equilibrio statico e dinamico dell’albero.

Contattaci

Alessio Ballarini

+39 328 388 53 69

info@treelineitalia.it