Consolidamenti

Con i termini consolidamento si indicano le tecniche usate per assicurare la chioma dell’albero collegando tra loro branche o parti del fusto che, pur trovandosi in condizioni non ottimali, siano ancora biologicamente attive e necessarie alla vita dell’esemplare. 

Questa pratica si attua in prevenzione alla rottura delle zone interessate.

Qualora questo questa avvenga, i cavi del consolidamento servono a trattenere il ramo o la branca dopo la rottura. 

Si realizzano secondo diversi sistemi e con vari materiali che non causano alcun tipo di ferita all’albero.

Perchè scegliere il Tree Climbing

Pratiche come la capitozzatura, la cimatura delle conifere o il taglio di grosse sezioni, vengono considerate pratiche obsolete e soprattutto pericolose.

Esse provocano nell’organismo vegetale la proliferazione di agenti patogeni che minano la stabilità e la longevità dell’albero, compromettendone la vitalità e la bellezza.

Il Tree climbing si rivela quindi il metodo migliore e più efficace per effettuare lavori in quota, lasciando inalterato l’equilibrio statico e dinamico dell’albero.

Contattaci

Alessio Ballarini

+39 328 388 53 69

info@treelineitalia.it